Per il progetto

L’obiettivo principale del progetto “SEE BEYOND” è supportare il processo educativo degli studenti con disabilità visive, garantendo pari accesso alle risorse educative, alla letteratura aggiuntiva e ai materiali, nonché creando un ambiente di supporto per la loro inclusione nel sistema di istruzione secondaria.

 

Per il problema:

Una delle principali sfide affrontate dalle famiglie di bambini in età scolastica con disabilità visive è la mancanza di risorse educative adattate, che ostacola l’inclusione educativa di questi bambini a scuola. Genitori, insegnanti ed esperti condividono il fatto che ognuno di loro adotta un approccio individuale e fornisce personalmente materiali educativi e metodi di insegnamento per i bambini. Nei diversi paesi dell’UE, le politiche educative in quest’area variano significativamente:

  • In Bulgaria, gli impegni delle istituzioni responsabili sono attualmente limitati all’adattamento dei libri di testo, ma non alle risorse educative e alla letteratura aggiuntiva, che sono una parte essenziale dei curricula per le varie materie. Esiste una rete di centri di risorse, ma non tutti i centri dispongono di specialisti formati per lavorare con persone cieche.
  • In Italia, esiste un sistema di supporto efficace e ben sviluppato per i bambini con disabilità visive, basato sull’educazione inclusiva e su servizi specifici per il sostegno agli studenti con disabilità visive. Gli istituti specializzati garantiscono la formazione di un ampio numero di insegnanti per l’insegnamento integrato nelle classi, nonché lo sviluppo e la fornitura di tutti i materiali educativi necessari e degli strumenti specializzati aggiuntivi.
  • La politica educativa rumena incoraggia l’inclusione dei bambini con disabilità visive nell’istruzione secondaria. Gli insegnanti ricevono formazione e strumenti assistivi per adattare il processo di insegnamento, ma manca un piano nazionale complessivo per l’implementazione di una metodologia chiara per l’educazione degli studenti con difficoltà visive. Anche qui, l’approccio individuale è ampiamente riconosciuto.

 

Gli obiettivi principali del progetto sono:
  • Adattamento delle risorse e della letteratura educativa in formati accessibili per gli studenti con disabilità visive;
  • Creazione di pari opportunità per gli studenti con disabilità visive per essere inclusi nel sistema di istruzione secondaria;
  • Sostegno agli insegnanti, esperti e famiglie dei bambini con disabilità visive nella costruzione di un ambiente di supporto;

Il consorzio del progetto mira a contribuire a lungo termine alla creazione di un sistema chiaro ed efficace in cui le istituzioni svolgano un ruolo attivo nel processo di adattamento e stampa dei materiali educativi necessari per ogni anno scolastico, con un focus su tutti gli studenti iscritti nelle scuole di istruzione generale.

 

Gruppi target del progetto:

– Studenti con disabilità visive nella fase primaria, che imparano il Braille;
– Studenti con disabilità visive nella fase primaria, che imparano la stampa ingrandita;
– Genitori di studenti con disabilità visive;
– Insegnanti delle scuole di istruzione generale che lavorano con studenti con disabilità visive che stanno imparando il Braille;
– Specialistici dei centri regionali per l’educazione inclusiva.

 

Partner del progetto “SEE BEYOND”:

Лого на Креативен център ПловдивLa Creative Center Plovdiv Association è un’organizzazione non governativa focalizzata sullo sviluppo e la fornitura di risorse educative, culturali e sociali per persone di tutte le età. In qualità di coordinatore del progetto “SEE BEYOND”, il team dell’associazione garantisce le risorse umane, materiali e intellettuali necessarie per supportare i giovani con disabilità visive nella loro piena inclusione nella società e nel sistema educativo.

 

Лого на РЦПППОIl Regional Center for Support of the Processes of General Education – Plovdiv (RCSPIE – Plovdiv) fornisce supporto specializzato per bambini e studenti con bisogni educativi speciali (BES), comprese le disabilità visive. Il team del centro svolge un ruolo chiave nel progetto “SEE BEYOND”, contribuendo con la propria expertise all’inclusione totale degli studenti con difficoltà visive nell’ambiente educativo. Gli esperti del RCSPIE – Plovdiv organizzano e conducono corsi di formazione in Braille, metodi terapeutici e forniscono supporto completo agli studenti con disabilità visive.

Лого на Young Effect Association BGL’Associazione Young Effect è un’organizzazione non governativa con sede a Magenta che supporta i giovani svantaggiati, inclusi gli individui con disabilità, attraverso l’educazione e l’inclusione sociale. All’interno del progetto “SEE BEYOND”, il team dell’associazione contribuisce con la propria esperienza nell’educazione non formale per i giovani con opportunità limitate e promuove l’accesso pari alle risorse educative specializzate.

Лого на Asociația Tinerii 3D Asociația Tinerii 3D è un’organizzazione non governativa con sede a Craiova che lavora attivamente per l’inclusione sociale dei giovani svantaggiati. Gli esperti dell’associazione avviano numerose iniziative volte a sviluppare diverse competenze e a favorire l’integrazione sociale dei giovani. All’interno del progetto “SEE BEYOND”, contribuiscono con la loro ampia esperienza nelle attività di formazione e nell’organizzazione di eventi previsti dal calendario del progetto.

 

Attività del Progetto:

I team delle organizzazioni partner sono attivamente coinvolti nello sviluppo di una piattaforma web specializzata con un database unificato di materiali educativi adattati e risorse letterarie, che sarà liberamente accessibile a tutte le parti interessate.

I partner del progetto mantengono un contatto stretto con i genitori di bambini con disabilità visive, insegnanti di sostegno, specialisti del settore e organizzazioni non governative che supportano il processo su base volontaria. Tutti condividono l’opinione che le istituzioni non dimostrano la volontà di affrontare la questione, il che porta logicamente alla necessità di supporto a livello non governativo.

Лого Erasmus+

Il progetto “Assisting the process of integrating children with impaired vision in school system” (2022-1BG01-KA220-SCH-000088634) è finanziato dal Programma Erasmus+ dell'UE. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espresse sono esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA ne sono responsabili.

VisionAssist.eu © 2025. Tutti i diritti riservati.

Skip to content